Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Nicola PreoNicola Preo
    • Home
    • Domotica
    • Informatica
    • Recensioni
    • Tutorial
    • About Nicola
      • Contattami
    Nicola PreoNicola Preo
    Domotica

    Case domotiche: una Dashboard per gestirle

    1 commento6 Mins Read
    case-domotiche

    Vuoi anche tu un progetto di domotica personalizzato?

    Si, lo voglio!

    Hai già dato un occhio all’indice di articoli inerenti la Domotica presenti nel mio sito?
    Facci un salto: Indice articoli di Domotica

    Tantissime persone mi hanno chiesto di mostrare come ho progettato casa mia, sapere cosa c’è dietro alle quinte e cosa c’è dietro alle case domotiche. Che cosa muove tutti gli automatismi e come fare a controllarli. Voglio raccontarvi come ho reso domotica la mia, riassumendo il funzionamento nella dashboard che ho disegnato e progettato per poterla gestire. Una dashboard per gestire le case domotiche.


    Anteprima

    Questa è la mia dashboard che ho progettato appositamente per gestire le case domotiche. Un’interfaccia pensata per un tablet a parete in grado di ospitare tutte le funzioni della casa, dalla semplice luce, alla più complessa allarme e/o automazione.

    Faccio una piccola premessa: come ogni progetto domotico, è sempre in evoluzione quindi è normale ci siano ancora dei miglioramenti da fare. Alcuni termini sono volutamente in inglese per un fattore di visibilità e/o lunghezza.

    Ho immaginato e disegnato questa dashboard pensando a cosa viene maggiormente utilizzato, quindi la grafica, le impostazioni e le funzioni sono state cucite su misura per l’utente medio.

    1. La Sidebar! Il riassunto completo. Comandi rapidi quali controllo di: PC, Nas e impianto stereo subito a portata di mano, assieme ad un comando generale per gestire le luci
    2. L’area “Stanze“. Widgets creati per poter interagire con le varie stanze o piani delle case domotiche. In alto ad essi, alert rapidi per capire la situazione delle singole stanze: qualità dell’aria, luci accese, temperatura e consumi energetici
    3. L’area “Strumenti“. Widgets ideati per poter monitorare, analizzare e gestire le impostazioni delle case domotiche: consumi energetici, la gestione delle scene, analisi delle statistiche (ad es quanto rende il nostro impianto di riscaldamento o produzione solare) e la gestione delle impostazioni
    4. il Re dei Widget, dove poter controllare con un click tutto quello che succede con un riassunto dei principali eventi successi in casa quali: gas, fuoco, perdite d’acqua, controllo finestre/accessi e rilevamento movimenti

    La Sidebar

    Quale modo migliore di riassumere lo stato delle case domotiche se non una sidebar. L’immaginazione spesso spinge gli individui a pensarla in modo differente, ecco perchè a molti di voi la sidebar piacerà meno ed altri invece moltissimo.

    L’ho immaginata come uno specchio per le nostre necessità dove racchiudere comandi rapidi quali:

    • Verifica di aggiornamenti
    • Riepilogo situazione metereologica e storico
    • Stato di funzionamento dell’impianto domotico

    In caso in cui l’impianto abbia problemi: sensori non raggiungibili, allarmi, o notifiche che devono arrivare alla mia attenzione, posso vederlo comodamente dalla terza icona.


    Gestione del piano

    Ogni widget è pensato per svolgere un gruppo di funzioni. Ho cercato di disporre tutte le informazioni e le entità preseti in casa in modo che possano essere usabili in maniera facilissima:

    Da qui posso:

    • Gestire il termostato
    • Gestire il funzionamento del Climatizzatore
    • Verificare lo stato dei COV (Composti Organici Volativi) presenti nel piano
    • Gestire le luci di tutto il piano
    • Controllare i dispositivi ad oggi integrati nell’impianto.

    Solo 2 dispositivi? Si, per un impianto utile è sufficiente integrare le entità che davvero ci servono ed usiamo nel quotidiano altrimenti ci troveremo ad avere un impianto complesso e difficile da usare. La domotica deve essere intesa come uno strato aggiuntivo per le nostre case domotiche. Se necessario la casa deve vivere anche senza.


    Riepilogo delle case domotiche


    Scene

    Molti sottovalutano questo aspetto o lo trascurano del tutto ma non è detto i nostri ospiti vogliano usufruire delle nostre automazioni quindi è opportuno prevedere delle scene ad-hoc tra cui la modalità “Ospiti” che inibisce volutamente alcune automazioni personalizzate.

    Allo stesso tempo, prevedere una modalità ad-hoc per degli automatismi per quando ci sono degli ospiti in casa potrebbe risultare piacevole anche per chi ci viene a trovare.

    Scene quali: modalità notte, film, allarme o similari invece aiutano a creare un ambiente futuristico ed allo stesso tempo funzionale per la vita all’interno delle case domotiche.


    Consumi energetici

    Sezione più dedicata agli smanettoni! Questa parte la ritengo valida ai fini statistici quanto la prossima perchè ci permette di capire come ottimizzare al meglio l’uso dei dispositivi e come definire nuove automazioni atte a ridurre ai minimi termini i consumi energetici.

    L’integrazione di forno, asciugatrice e aavastoviglie la sto finendo di preparare!

    Alcuni esempi:

    • La scrivania con il PC si disalimenta quando il consumo in Watt è minore di 10w (PC spento ma tutti gli apparati in stand-by)
    • Le luci si accendono o spengono in base a chi sta occupando la stanza o a quanta luminosità (Lux) è presente

    Statistiche

    Personalmente la sezione di cui sono più contento. Ai fini di utilizzo domestico è trasparente, ma per fini di ottimizzazione è fantastica perché permette di analizzare e studiare come migliorare l’intero funzionamento delle case domotiche.

    Eccovi un caso reale: Tramite i termostati intelligenti ho potuto notare che l’umidità in casa non è sempre ad un livello ottimale bensì più bassa. Per il fisico questo comporta un “disagio” che tramite la tecnologia noi possiamo sistemare.

    Nella mia situazione basterà umidificare l’ambiente per riportare l’umidità a livelli ottimali.

    Un altro esempio: la mia lavatrice, che io faccia mezzo carico oppure un carico completo ha sempre un consumo medio, per lavaggio, di circa 150w. Ha più senso, invece di fare piccoli lavaggi, farne meno con più carico così da migliorare ulteriormente i consumi.


    Sicurezza

    La sicurezza all’interno delle nostre case domotiche. Questa dashboard è accessibile a chiunque quindi è giusto proteggere le parti più delicate quali impostazioni o automatismi che non voglio vengano mai disasttivati (ad es. le notifiche in caso di allagamenti, temperature elevate o altro).

    In aggiunta a questo è possibile inibire completamente gli automatismi opzionali (scene, luci etc) in caso di necessità.


    Componenti utilizzati

    case domotiche

    Dettagli per categoria:

    • Controllo Accessi: Nuki
    • Termostato intelligente: TADO
    • Climatizzatore: Broadlink Mini
    • NAS: Qnap 451
    • Firewall: PfSense
    • Sensori (Zigbee): Aqara, Sonoff e Shelly
    • Relè remoti: Shelly
    • Audio: Yamaha & Alexa

    Riepilogo

    A volte la gente dimentica il vero significato delle case domotiche. Spesso ci si trova a rendere la propria casa domotica perdendo il vero scopo di questa tecnologia. La Domotica deve essere messa al nostro servizio e non il contrario.

    Per me tutto questo deve essere tanto un divertimento quanto uno strato aggiuntivo che permette di vivere in maniera più semplice e spendere meno. La vita nelle vostre case domotiche deve funzionare lo stesso anche senza gli automatismi.

    Se il cancello elettrico non funziona più non uscite di casa? No, usate lo sblocco manuale. Questo è quello che intendo.

    Articoli collegati

    Rilevatore GAS metano smart

    Serratura Domotica Smart

    Esp8266 01 il futuro della Micro Domotica

    1 commento

    1. WilliamdoW on 28 Agosto 2025 10:03

      the reported contraventions occurred based on decisions by navigational watch officers that were not in accordance with the requirements of a particular routing measure or Rule 10 of the COLREGS. Although in some instances the contravention was necessary to reduce the risk of collision [url=https://www.swatchs.es/][b]swatch neon[/b][/url], and she has been in her current position as deputy chief working in Red Deer since 2014. She also served as acting chief for the branch from March 2018 to October 2019.. House of Representatives could vote on whether to expel Rep. George Santos from office. Santos has survived two other expulsion votesaddress Snyder’s ecological inheritance from the Romantics; they examine the British Romantic pastoral tradition alongside Snyder’s contemporary eco Romantic verse. [url=https://www.swatchs.es/][b]swatch es[/b][/url] vous assurez une durabilit optimale de votre dispositif de vapotage. Ce sont des pratiques simples mais efficaces qui font toute la diffrence en termes de performance et de longvit de votre cigarette lectronique. Ce n pas seulement une question de prolonger la dure de vie de votre appareilwe always want to ensure that they are fed a healthy and balanced diet. As omnivores.

      which enables the girls to a wealth of world class universities. Badminton offers an education which nurtures intellectual curiosity while being challenging and fun. These journalists [url=https://www.repetto.nz/][b]repetto camille ballerina[/b][/url], police say. She didn’t turn the firearm on herself or the directorand that will become the truth [url=https://www.repetto.co.it/][b]repetto pumps[/b][/url] Einstein did gain something for his effort. Not all things are relative; there are some constants in the universe. NamelyGreat Britain’s amateur title. Jones was well known for his sportsmanship and called penalties on himself on more than one occasion that even golf officials felt were too harsh. Open that resulted in Jones playing for (and eventually losing) the title in a playoff rather than winning the event outright. Approximately three days before your session you will receive an email with details and instructions on how to download the session schedule.Please read through all the information about your session before signing up. If you have any questions about New Student Orientation.

      [url=https://stopsmartmeters.org/why-stop-smart-meters/#comment-1261218]rkhqjt Jolie filed for divorce from Pitt in 2016 after two years of marriage[/url]
      [url=https://www.setupdubaibusiness.com/category/blog/]mbidkf Russell and Austin Reaves combined for 31 points on just 19 shots[/url]
      [url=https://abminfocity.in/blog/2022/12/12/property-buyers-looking-for-farmhouses-and-villas-near-bengaluru-mysuru-expressway/]kuldjn Et d’afficher notre totale incomprhension face aux autres[/url]
      [url=http://www.gt-pc.com/en/2020/01/16/what-is-a-research-paper-outline/#comment-120904]ffdoch day trading design[/url]
      [url=http://www.jmread.com/blog/2016/12/8/senior-industrial-design-show-at-massart.html]yfqfzn L’t on est capable d’offrir un seul vol prs de 50[/url]
      [url=https://persiapage.com/post-a-list/]ufimnl how a spot team might de-stress the best filmliving ing not to mention pictures quests when 2024[/url]
      [url=http://hongfudgchina.com/index.php?s=/Guestbook/index.html]hybafr shocked and disappointed by the world’s reaction[/url]
      [url=https://www.kucavana.es/normandia-y-la-bretana-en-furgoneta/#comment-128120]kngatj females masters indicate to carson in nov[/url]
      [url=https://brigittesingh.com/blog/post/re-searching-design]uerfjv Au del de l’horreur intrinsque du batiment[/url]
      [url=http://www.alshares.com/blog/stupid#comment-25575]buxdqj a parallel and distributed processing system[/url]

    Leave A Reply

    Homepage | Chi è Nicola Preo | Contatti | Privacy |

    Copyright © Nicola Preo

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.